
Correva l’anno 1934 quando, nel mese di novembre, l’Accademia Reale di Svezia comunicò a Luigi Pirandello: poeta, scrittore e drammaturgo tra i più grandi letterati italiani di ogni tempo, che sarebbe stato insignito "per il suo coraggio e l'ingegnosa ripresentazione dell'arte drammatica e teatrale", del più alto riconoscimento al quale uno...

Dallo spionaggio all’horror, dalle fiabe all’avventura, i grandi film che hanno fatto entrare Praga nella storia della cinematografia mondiale . Praga è una città dai tanti volti. Vantando ambienti urbani unici, non stupisce che sia sempre stata una della città europee più amate dei cineasti stranieri. L'architettura e le atmosfere di una città...

Ricordando le disastrose inondazioni che dieci anni fa investirono Praga e molte altre città della Repubblica ceca L’allora primo ministro Vladimír Špidla qualche presentimento dovette averlo avuto quando - all’inizio di agosto del 2002, nel giorno in cui iniziarono le ferie del suo governo - fece sapere che lui avrebbe comunque lavorato per...

L’avventura artistica di David Černý, il più controverso artista ceco Il debutto: un carro armato sovietico dipinto di rosa. L’ultima bizzarria: un bus britannico a due piani impegnato in una serie di flessioni di fronte alla casa degli atleti cechi nella Londra olimpica. In mezzo la vita e l’opera di David Černý: il provocatore, il genio,...

SOMMARIO Congelati i finanziamenti dopo gli scandali legati a mazzette, appalti truccati e documentazione fasulla. A rischio anche il deficit pubblico SOMMARIO Bruxelles ci vuole vedere chiaro e potrebbe usare l'arma degli stanziamenti per tenere sotto scacco la Repubblica ceca Uno spettro si aggira nei palazzi della politica ceca in un'estate...